Argentina – Paraguay – Brasile
Santuari Mariani & Missioni Gesuitiche
Grandi tesori del continente sudamericano: Buenos Aires: la terra di Papa Francesco, Lujan, Asunción con la Basilica di Caacupe, le cascate di Iguazu, Rio de Janeiro e Nossa Senhora de Aparecida, la più venerata in Brasile: città-patrimonio spirituale nonché materiale di grandi uomini che hanno saputo costruire opere tutt’ora vive a testimonianza della loro fede e coraggio e oggi sono mete di visitatori curiosi o pellegrini di tutto il mondo. Um combinato di tre paesi immersi in una natura esuberante. Imperdibile esperienza da vivere in gruppo.
Validità: Tutto l’anno.
Programma
➤Giorno 1: Buenos Aires |
Arrivo a Buenos Aires. Trasferimento all’hotel prescelto. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo per riposarsi dal viaggio. Nel pomeriggio messa di benvenuto nella Cattedrale Metropolitana, sede del ex arcivescovo di Buenos Aires, cardinale Bergoglio, oggi Papa Francesco. A continuazione visita panorámica della citta. Una delle piú belle del Sud America, dove le influenze culturali da tutto il mondo si combinano con una personalita’ particolare ed inconfondibile, rendendo ogni angolo della citta’ unico e vivo. Cena di benvenuto a Puerto Madero, moderno quartiere della città. Ritorno in hotel. Pernottamento. |
➤Giorno 2: Buenos Aires – Luján |
Prima colazione in hotel. Visita della Basilica di Lujan, ad un’ora di distanza di Buenos Aires. Questa immagine della Vergine che miracolosamente rimase a Buenos Aires; è la più cara di tutti gli argentini. Celebrazione della Santa Messa. Pranzo in corso dell’escursione. Visita ai quartieri delPapa Francisco nel suo amato quartiere di Fiori e paraggi. Ritorno al hotel. Tempo libero. Cena. (Opzionale spettacolo di tango in un locale che racconta durante il ballo l’arrivo di questa danza a Buenos Aires). Pernottamento |
➤Giorno 3: Buenos Aires – Asunción |
Prima colazione in hotel. Celebrazione dell’Eucaristia nella Basilica de Nuestra Señora de del Pilar, del ano 1732. Visita al Teatro Colón. Pranzo. Trasferimento all’aeroporto per continuare viaggio verso la città di Asunción, capitale del Paraguay. Tour panorámico della città durante il trasferimento in hotel: i moderni quartieri, il centro storico. Sistemazione. Cena di benvenuto con show di danze e menú típico. |
➤Giorno 4: Caacupe: Santuario Mariano – Artigianato |
Colazione. Partenza per Caacupé, centro di devozione Mariana e capitale spirituale del Paraguay. Ogni 8 dicembre e i giorni precedenti migliaia di persone vi accorrono a piedi per centinaia di kilometri per ringraziare per i doni ricevuti o semplicemente dimostrare l’affetto alla Madre di Gesú. Al rientro fermata a Itaugua pe conoscere il lavoro di tante donne paraguaiane: il ricamo Ñanduti. Ritorno in hotel. Parte del pomeriggio libero per convenienti acquisti nei moderni shopping della città. Serata a disposizione. |
➤Giorno 5: Chiesa Francescana – Musei Barocco Ispano – Guaranitiche – San Cosme e Damián |
Prima colazione in hotel. Inizio di un percorso sulle tracce dei franchescani e i gesuitiche in Paraguay: visita alla chiesa di Yaguaron e il suo stile barocco. Emozionante incontro con l’arte nella sua espressione ispano-guaranitiche: sculture e dipinti che esprimono il talento di autentici artisti indigeni. Visita ai musei di San Ignacio Guazu, Santa Maria, Santa Rosa. Pranzo in una tipica estancia a base di “asado”. Visita a San Cosme e Damián; al piccolo planetario per scoprire il cielo in questa parte del pianeta. Possibilità di celebrare la Santa Messa per i gruppi in pellegrinaggio. Arrivo in Hotel. Sistemazione. Cena. Pernottamento. |
➤Giorno 6: Rovine Jesus de Tavarangue – Yerba Mate – Missione Trinidad |
Prima colazione. Visita all’inconclusa chiesa della “Reducción de Jesùs de Tavarangue” con evidenti tracce dell’influsso arabo nell’arte dei gesuiti nel anno 1759. L’architetto Antonio Forcada fu costruttore della chiesa proiettata dal fratello José Grimau. Visita ad una fabbrica di “Yerba mate”, l’erba che i guaranì scambiavano con il Perù per ottenere armi per la difesa di alcune delle “reducciones”. Pranzo. Nel tardo pomeriggio visita alla piú completa delle “reducciones”, opera dell’italiano Giovanni Battista Primoli: Trinidad. La bellezza dell’architettura guaranì frutto dell’incontro profondo coi maestri italiani è espresso magistralmente in tutte questi costruzioni che testimoniano l’immensa opera dei gesuiti con gli indigeni guaranì. Visita notturna per ammirare le rovine illuminate ed ammirare la perfetta acustica della chiesa. Ritorno a hotel. Cena e pernottamento. |
➤Giorno 7: Missioni in Argentina – Puerto Iguazu |
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza con destino al lato lato Argentino, nella vicina città di Posadas. Tempo per le pratiche doganali. Visita alle rovine piú importanti delle Missioni in Argentina: San Ignacio Mini “piccola” fondata dal padre gesuita San Roque Gonzalez de Santa Cruz agli inizi del secolo XVII. Visita a Santa Ana, Loreto e Santa Maria la Maggiore, tutte dichiarate patrimonio mondiale dell’Umanità per l’Unesco. Pranzo in corso di escursione. Continuazione del viaggio fino a Puerto Iguazu, ingresso alle famose Cascate dell’Iguazu. Cena e pernottamento. |
➤Giorno 8: Cascate dell’Iguazu – Versante Argentino |
Prima colazione in hotel. Giornata intera dedicata alla visita delle Cascate, versante argentino: situate al confine tra l’Argentina, il Brasile ed il Paraguay ed immerse nella selva Sub tropicale. Le imponenti cascate di Iguazu costituiscono una delle più spettacolari aree del Sud America: il contrasto tra i colori del cielo, della vegetazione e della terra rossa, fanno da giusto retroscena alle culture multietniche locali. Inizio della visita nel circuito inferiore, possibilità di un safari nautico; successivamente il versante superiore. Pranzo dentro del Parco Nazionale. Proseguimento della visita contemplando il salto più alto delle cascate, la Garganta del Diablo (è alto 70 metri, 20 metri più del Niagara). Rientro in hotel. Cena e pernottamento. |
➤Giorno 9: Cascate lato brasiliano – Rio de Janeiro |
Prima colazione. Visita alle Cascate dell´Iguazu, lato brasiliano e parco degli uccelli, dove numerose specie del Sudamerica formano un variopinto mondo cantante. Pranzo. Trasferimento in aeroporto per continuare viaggio con destino a Rio de Janeiro. Arrivo in hotel. Cena e Pernottamento. |
➤Giorno 10: Rio de Janeiro |
Colazione. Visita guidata della famosa “città meragliosa”, ai luoghi che parlano della storia e del presente di questa città simbolo del Brasile: Monastero di San Bento, dove sarà possibile celebrare l´Eucaristia. Continuazione per il Palazzo Imperiale, il Museo Nazional de Bellas Artes, la Catedral Metropolitana. Pranzo in corso di escursione. Visita al Cristo del Corcovado da dove si ottiene una delle viste panoramiche piú spettacolari di tutte le baie di Rio di Janeiro. Ritorno immersi nella foresta di Tijuica, una passeggiata incredibile in un mondo verde a pochi passi della città. Tempo libero in hotel. Cena e pernottamento. |
➤Giorno 11: Nossa Senhora de Aparecida |
Prima colazione. Partenza per l’ultima tappa di questo grande pellegrinaggio per il sudamerica per visitare la Madonna più amata del Brasile: Nostra Signora de Aparecida. Celebrazione della Santa Messa. Tempo per visitare la basilica. Pranzo. Rientro a Rio de Janeiro. Tempo libero. Cena di addio. |
➤Giorno 12: Rientro in Italia |
Prima colazione. In orario da indicare trasferimento all’aeroporto per iniziare il viaggio di rientro in Italia. |