➤ 1º Giorno: Arrivo a Santiago – San Pedro de Atacama |
Arrivo all’aeroporto internazionale e proseguimento in volo interno verso San Pedro de Atacama, via Calama. Trasferimento in hotel a San Pedro di Atacama (a 101 km da Calama). Sistemazione nelle camere riservate. Tempo per riposarsi dopo il viaggio internazionale e adattarsi al clima. Visita libera al paesino di San Pedro di Atacama. Cena libera per degustare le numerose proposte della cucina locale. Pernottamento. |
➤2º Giorno: Chiu Chiu – Valle della Luna |
Prima colazione. In mattina visita a Chiu Chiu facente parte de Camino Inca: splendida la laguna Incacoya e il suo dintorno, un’ oasi di silenzio e bellezza. Nel paese un gioiello del 1600, la chiesetta di San Francesco la cui costruzione con tecnica indigena rimane intatta. A metà pomeriggio partenza per la Valle della Luna, percorrendo incredibili paesaggi: valle dei dinosauri, valle della morte così chiamata per la totale mancanza di vita di qualsiasi genere. Tempo per osservare il cratere centrale, posto ideale per i migliori scatti fotografici fino alla valle della luna propriamente detta dove le grandi dune si assomigliano al paesaggio lunare. Tempo per ammirare il tramonto dal mirador Kari. Rientro in hotel. Tempo libero. Pernottamento. |
➤3º Giorno: Laguna Chaxa – Salar di Atacama – Lagune altiplaniche Miscanti e Minique |
Prima colazione. Partenza per il villaggio di Toconao, che si caratterizza per la lavorazione artigianale della pietra liparita. Si prosegue fino al Salar di Atacama ed alla Laguna Chaxa, la più grande del Cile, ricoperta da una superficie immensa di sale e nota per le molte specie di volatili. Si raggiungeranno i 4.200 m di altitudine in prossimità della Laguna Miscanti. Proseguiremo fino alla Laguna Miñique. Pranzo al sacco. Rientro a San Pedro e pernottamento. |
➤4º Giorno: Geysers del Tatio |
Alle 4 del mattino, partenza per l’escursione ai geysers del Tatio, colazione nel campo geotermico, circondati da un paesaggio surreale, unico al mondo. Fermata nelle acque termali Pozon Rustico con possibilità di fare il bagno. Visita al paesino di pastori Machuca. Tempo libero per altre visite facoltative come la Valle dell’arcobaleno, ecc. Pernottamento. Importante: su richiesta è possibile aggiungendo 2 giorni a questo programma visitare nella vicina Bolivia il Grande Salar di Uyuni passando per la Laguna Verde e Laguna colorada nel deserto boliviano. |
➤5º Giorno: Punta Arenas – Puerto Natales (Patagonia cilena) |
Prima colazione. In orario a seconda del volo partenza per l’aeroporto per proseguire in volo verso Punta Arena, nella Patagonia cilena. All’arrivo trasferimento privato o in bus di linea per Puerto Natales (circa 3 ore di viaggio). Sistemazione in albergo. Cena libera. Pernottamento. |
➤6º Giorno: Parco Nazionale Torres del Paine |
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale Torres del Paine. Lago Sarmiento, laguna Azul con mini-trekking di circa 30 minuti tra paesaggi di sorprendente bellezza. Proseguimento per Salto del Río Paine e al lago Nord fino al Salto Grande, incredibile monumento naturale dove le acque del lago Nord si gettano nel lago Pehoe. Sosta al belvedere De Los Cuernos (trekking facile di circa 2 ore). Visita al Centro per turisti del Parco per comprendere l’ecosistema. Pranzo nel corso dell’escursione al Lago Grey. In serata, rientro in albergo. Cena libera e pernottamento. |
➤7º Giorno: Crociera ai ghiacciai Serrano e Balmaceda |
Dopa la prima colazione, intera giornata di escursione percorrendo i fiordi Última Esperanza. Dopo 3 ore di navigazione arriveremo al millenario ghiacciaio Balmaceda, dove è facile incontrare colonie di cormorani e lupi marini. Piccola passeggiata (un km) una volta raggiunta la fine del fiordo. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, ritorno alla cittá di Puerto Natales. Cena libera. Pernottamento. |
➤8º Giorno: Puerto Natales – Punta Arenas |
Prima colazione. In mattinata rientro a Punta Arenas. Trasferimento in hotel a Punta Arenas. Tempo per una visita libera della città più australe del Cile che si affaccia sullo stretto di Magellano: intorno alla Plaza de Munoz Gamero si possono osservare palazzi dell’epoca coloniali. La Cattedrale si trova sulla Plaza de Armas. A seconda del clima in una giornata di sole è possibile osservare i due oceani e in lontananza anche la Terra del Fuoco. Pernottamento. |
➤9º Giorno: Punta Arenas / Santiago |
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto per proseguire viaggio verso la capitale cilena. All’arrivo visita panoramica della città: Palazzo del Governo “La Moneda”, visita del centro storico con la Plaza de Armas, la cattedrale, gli uffici centrali delle Poste, il Municipio, ecc. Proseguendo per il corso principale “La Alameda”, il Parco Forestale del Colle San Cristóbal e il quartiere “bohemien” Bellavista. Si prosegue per le moderne zone residenziali e commerciali. Arrivo in hotel. Sistemazione. Pernottamento. |
➤10º Giorno: Vini e vigneti – Casablanca – Viña del Mar |
Prima colazione. Partenza verso il sud della città in un percorso che attraversa la Valle del Maipo da nord a sud ai piedi della cordigliera delle Andes. Visita ad una cantina organica per conoscere la cultura del vino locale, la coltivazione, la vendemmia e la produzione. Pranzo in una delle famose cantine vinicole della zona di Casablanca, famose per i vini bianchi, tra cui spicca il Chardonnay. Possibilità di degustare il vino per uno sposalizio perfetto col piatto da scegliere. Proseguimento del viaggio verso Viña del Mar con una visita panoramica nel percorso fino all’hotel. Sistemazione in hotel. Tempo libero per una passeggiata rilassante in riva al mare. Pernottamento. |